Lignano, 29 marzo 2015. Eleonora Geri ha centrato il primo posto nell’European Cup Junior a Lignano Sabbiadoro. Partita nei +78 kg come testa di serie n. 1, la fiorentina 18enne ha sconfitto subito Vasylyna Kyrychenko, ucraina e testa di serie n. 2, ma che un errore nel nome ha sorteggiato senza il privilegio. La Geri ha poi vinto anche con Szigetvari (Hun) e Zaleczna (Pol) e si è confermata la n. 1. Per l’Italia sul podio anche Davide Pozzi, terzo nei 100 kg. Azerbaijan primo nel medagliere (4-1-3), seconda l’Italia (2-3-3), mentre i trofei Tarcento sono andati ad Azerbaijan (maschile), Slovenia (femminile), Skorpion Pordenone (team FVG), Argentina (Amicizia). Così il coach azzurro Luigi Guido: “Il livello della gara è stato molto interessante, con squadre come Gran Bretagna e Azerbaijan presenti con fior di campioni. Qualche categoria in particolare poi, mi è piaciuta molto e fra i nostri ho visto diversi ragazzi che sono già altezza della situazione e hanno ancora due-tre anni da junior, mi aspetto in questo senso un campionato italiano molto divertente. Gli atleti italiani hanno dimostrato di essere sempre pronti, per qualcuno è necessaria ulteriore esperienza e, se le condizioni economiche lo consentono, invito tutti a continuare a farla a livello internazionale”.
-63 kg
- YEATSBROWN, Katiejemima GBR
- LAFFEUILLADE, Gimena ARG
- EME, Clemence FRA e RENSHALL, Lucy GBR
-70 kg
- POLLERES, Michaela AUT
- BLIETZ, Johanna GER
- BROLIH, Patricija SLO e DOLLINGER, Lisa GER
-78 kg
- WAGNER, Anna Maria GER
- APOTEKAR, Klara SLO
- DONATH, Laura GER e TOTH, Fanni HUN
+78 kg
- GERI, Eleonora ITA
- ZALECZNA, Anna POL
- KYRYCHENKO, Vasylyna UKR e SZIGETVARI, Mercedesz HUN
-81 kg
- ISMAYILOV, Rufat AZE
- MCWATT, Stuart GBR
- DRUZETA, Dominik CRO e KORDELY, Peter HUN
-90 kg
- DADASHOV, Firudin AZE
- KUCZERA, Piotr POL
- KOZLOWSKI, Rafal POL e OHAT, Zalan HUN
-100 kg
- SHUKUROV, Jalil AZE
- DJORDA, Slobodan SRB
- POZZI, Davide ITA e RUDINSZKY, Adam HUN
+100 kg
- CULUM, Zarko SRB
- SADIKOVIC, Harun BIH
- OBEDIN, Viazeslav ISR e POLAJZER, Rok SLO